KOKO.exp

“Canosa di Puglia (BAT). Il 19/05/2022 si è svolta presso il KOKO EXP di Canosa di Puglia (BAT) una cena a 6 mani con tre grandi interpreti della Cucina conteporanea pugliese e internazionale. Lo chef “resident” Sabino Scolletta ha accolto nella sua cucina, lo chef executive calabrese Luca Vaccaro e la pastrychef pugliese Anna Croce.

corso di fotografia di food AGRIGENTO

un’esperienza da ripetere, un corso di fotografia di food che ho tenuto presso Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Agrigento “Salvatore Schifano”  nella location del      Ristorante Baglio Sicilia Antica gli argomenti trattati   in contemporanea il corso sui finger food tenuto dallo chef  Fabio Mancuso ringrazio tutti i partecipanti, l’associazione e il presidente Vincenzo DI…

LOVARI a Montegrosso (bat)

il giorno 3 novembre nella location   “GIARDINI DEL BORGO“  Montegrosso  frazione del comune di Andria nella BAT  si è tenuto il corso di alta formazione FIC  organizzato da Associazione cuochi e pasticceri della BAT   e  tenuto da    Marialuisa Lovari  Chef aretina, dirige la cucina del ristorante Cucina Donnaluisa, all’interno de il Verreno Resort ad Ambra…

GLAMOUR by ANTONELLO SCATORCHIA

La verace pizza napoletana nel Vulture, in Basilicata A Rionero in Vulture in provincia di Potenza, paese natale del noto meridionalista Giustino Fortunato, nel 2012 un giovane pizzaiolo, Antonello Scatorchia, supportato dai genitori, gestori fino a qualche anno fa di una rinomata pasticceria e caffetteria del paese, decide di aprire un locale nuovo che esce…

Palazzo GALA Acerenza

Il mare sulle colline di Acerenza Acerenza è un comune della provincia di Potenza situato su una collina che osserva una delle zone più belle della Basilicata: l’Alto Bradano. Mentre arriviamo, sulla strada non passa inosservata la Diga situata sotto la collina. La cittadina si identifica nella maestosa Cattedrale, importante sede ecclesiastica che ne è…

Elis MARCHETTI ANCONA

Un viaggio tra i sapori di terra e di mare della tradizione marchigiana   Ancona è una città bella e particolare. Si affaccia sul mare ed è molto famosa per il suo porto e per i cantieri navali. E’ costruita su un promontorio ed ha la forma di un gomito piegato, caratteristica questa che permette…

BANCO 32 BOLOGNA

Nel Mercato delle Erbe di Bologna, un bacaro tosco-emiliano   Nel centro storico di Bologna, c’è il Mercato delle Erbe, un mercato ortofrutticolo costruito agli inizi del XX secolo. Dal 2014, dopo la ristrutturazione di alcune aree del mercato, sono stati aperti ristoranti, bar, pizzerie, friggitorie e paninoteche che lo rendono una meta gastronomica di…

dalla SIGNORA stella a BOLOGNA

Dalla Signora Stella a Bologna. Cucina tipica emiliana, accurata nella sua semplicità, che riflette il naturale scorrere delle stagioni. Bologna. Non molto lontano dal centro cittadino Stella Serra dal 2015 ha deciso di investire i suoi risparmi per aprire un ristorantino a suo nome lì dove c’era un pub. Il locale è a conduzione familiare…

Tenuta Marino | Altri 4 riconoscimenti

San Giorgio Lucano (Mt). Il Primitivo Matera DOP Vino Biologico “Terra Aspra” 2013 e l’Aglianico I.G.P. Vino Biologico “Terra Aspra” 2013 della Cantina “Tenuta Marino”, hanno vinto l’ambizioso “TOP GOLD”, rispettivamente con il punteggio di 98 e 96 su 100 all’”International Organic Wine Award” di Frasdof in Germania. Il premio autunnale, organizzato da Wine System…

Gian Marco CARLI Pompei

Pompei (Na). In una torrida giornata estiva, ci siamo recati da Gian Marco Carli Chef patron e proprietario del Principe. Gian Marco è figlio d’arte: la mamma gestiva un albergo di famiglia mentre il papà, toscano, era primo maìtre d’Italia presso Villa Agnelli a Forte dei Marmi. Nel 1986 decisero di aprire il “Principe” che…

lady chef assisi

ITALIAGUSTOSA  è stata in trasferta ad assisi per il congresso nazionale delle LADY CHEF e con la loro presidente ALESSANDRA BARUZZI che si è tenuta ad ASSISI il 5 e 6 novembre. in queste primi tre immagini si vedono le lady chef in assemblea nei locali sottostanti il comune di Assisi        …

maranello- la bufala

Un campano Doc in terra emiliana Maranello è una cittadina emiliana, famosa in tutto il mondo per la Ferrari. Qui si trova la Pizzeria “La Bufala”, sorta nel 2011 ove si mangia un’ottima pizza e vi assicuro che questa non è una “bufala”!   Gli ospiti trovano squisita accoglienza; anche l’arredamento è speciale: la ruota…