corso di fotografia di food e social-marketing di base
riservato alle 3 e 4 classi degli istituti alberghieri e operatori enogastronomici
(due giornate full-immersion) costo 120 € a partecipante
____________________________________________________________________
in aula
breve accenno alla fotografia di food e alla situazione odierna nel web
ottimizzazione dello strumento di ripresa (telefonino-ipad-macchina fotografica)
il colore della luce
delle fonti luminose a disposizione
organizzazione programma cronologia della visita in azienda che ci ospiterà, e suddivisione dei compiti.
i partecipanti verranno suddivisi per assolvere i seguenti compiti:
esempi di aziende (caseificio, frantoio, produzione salumi, pastai, panificio)
- scrittura di testo delle notizie che darà il propietario o accompagnatore,
- la storia per sommi capi,dimensione del frantoio, capacità produttiva, mercato con particolare riferimento ai ristoratori che utilizzano i loro prodotti
- analisi della presenza dell’azienda sul web (questo si può fare in aula)
- fotografare l’esterno della struttura aziendale , capannoni, magazzini, abitazioni
- geolocalizzazione dell’azienda con descrizione delle distanze dal più vicino centro conosciuto
- fotografare la proprietà e i collaboratori (ritratti), operai di produzione, magazzinieri, venditori
- fotografare le fasi di produzione dall’arrivo delle materie all’imballaggio nei cartoni
- cosa cerca il produttore dai ristoratori che comprano il proprio prodotto
- foto di gruppo di tutti i partecipanti
in azienda
realizzazione dei compiti assegnati e controllo delle varie fasi
rientro in aula
dalle descrizioni ottenute dall’azienda gli allievi devo preparare un menù di 4 portate (antipasto, primo, secondo e dessert) ottenuti con i prodotti dell’azienda , che utilizzeremo in un secondo momento.
intanto si continua con delle nozioni sulla fotografia di food ossia:
- la luce nelle situazioni precarie di cucina
- sfruttamento delle fonti luminose a disposizione
- punto di ripresa
- allestimento rapido di un set efficace
- fonti luminose alternative
- tridimensionalità del piatto in ripresa
- fotografiamo i piatti preparati in precedenza tenendo conto delle nozioni appena dette
- si scarica il materiale acquisito, sia dell’azienda che in cucina, e si passa alla sistemazione dei file in modo molto grossolano,
- possibilmente con zero post-produzione prepariamo i file per il web
- ottimizziamo il tutto e prepariamo la descrizione in foto sia dell’azienda che dei piatti preparati
ANDIAMO SUL WEB
- realizzazione di un articolo per un blog di enogastronomia , per un ristorante o per un’azienda di produzione, implementazione e gestione.
- FB le fan page creazione e mantenimento
- costruire rete di clenti
- il web designer
- la nuova figura del websocialmarketing