CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DI FOOD (50 ore)
Il corso è rivolto a chiunque intende avvicinarsi alla fotografia con particolare riferimento a quella di food.
Ogni partecipante dovrà portare IL PRO macchina fotografica possibilmente reflex e treppiede,
tutti gli argomenti trattati sono in minima parte teoricamente, le tematiche saranno affrontate sul campo in maniera pratica.
ARGOMENTI TRATTATI
GLI STRUMENTI DEL FOTOGRAFO
- tecnologia delle macchine
- i vari tipi di macchine fotografiche
- obiettivi in commercio con particolare riferimento a quelli usati nel food
- la luce naturale
- la luce artificiale continua
- la luce artificiale flash
- il flash portatile
- il treppiede
- rapporto iso/diaframma/tempo di otturazione
- strumenti di riperesa alternativi
- strumenti per il controllo della luce
- settaggio e preparazione della macchina fotografica
- tipolgia di file (raw/jpg /ecc.)
RIPRESA
- breve accenno dei vari tipi di fotografia
- la fotografia di food
- la luce nel food
- costruzione di un set semplice per fotografare un piatto
- la ripresa fotografica in cucina
- l’uso del flash portatile nel food
- ottimizzazione dei file in camera chiara
- preparazione del file per la stampa
- preparazione del file per il web
- pubblicazione delle immagini
USCITA FOTOGRAFICA
- un breve racconto fotografico del territorio passando dal produttore delle materie prime all’utilizzo di quest’ultime dallo chef in cucina alla presentazione del piatto (food
- styling) e relativa foto del piatto finito
- realizzazione di una videopresentazione utilizzando le foto scattate
La durata del corso è fissata in 50 ore circa, distribuite sia di mattina che di pomeriggio, a seconda delle esigenze, con cadenza giornaliera (anche separate), settimanale o mensile.
il numero minimo di partecipanti è 6 ed il massimo è 10
il costo a partecipante è di € 200,00
la somma è relativa al solo costo del corso ed è escluso vitto alloggio e trasferimenti
nel caso dell’organizzazione del corso da parte di un ente o scuola, sia privata che pubblica, verrà stipulato un accordo economico forfettario indipendentemente dal numero dei partecipanti che comunque non deve essere inferiore a 6.
Il corso verrà tenuto da Mauro DI LEVA
fotografo professionista specializzato in fotografia di food e fotografo della FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
sito web www.maurodileva.com